Per chi, come noi, si interessa di Apple e fotografia, non disdegnando incursioni nel mondo della tecnologia in generale, settembre sarà un mese cruciale. Da ora, e nelle prossime settimane, ci saranno importanti novità da Cupertino, nonché l'IFA ed il Photokina 2012, e conosceremo la maggior parte dei prodotti che costituiranno oggetto di desiderio per appassionati e professionisti di tutto il mondo. Per molti di questi vi saranno le nostre recensioni tra la fine d'anno ed il 2013 e, "grazie" ai vari rumors, sappiamo già cosa aspettarci.
Maggiore è l'interesse del pubblico e più grande è l'offerta di indiscrezioni. Alcuni produttori sfruttano questo meccanismo sapientemente, per farsi pubblicità, come spesso si ipotizza faccia anche Apple. Tim Cook, però, ci aveva tenuto a sottolineare il suo interesse per la segretezza dei nuovi progetti, annunciando una ulteriore stretta sulle politiche di riservatezza nel circolo delle informazioni. Eppure abbiamo saputo dei MacBook Pro con schermo retina, vediamo mockup di iPad mini da mesi e neanche l'atteso iPhone 5 è stato risparmiato dalla fuga di prototipi e rumors. Poi, magari, il nuovo iPhone sarà totalmente diverso e Cook ci avrà giocato un bello scherzetto. Oppure no. E, ancora una volta, la pressione dei media nella ricerca di indiscrezioni, nonché l'interesse in pubblicità delle aziende che realizzano accessori, ha avuto la meglio.
Noi ci siamo già espressi più volte sull'idea dello schermo 16:9, soluzione che, sulla carta, non ci fa impazzire. Ma ci sono ancora dubbi, anche dopo il video di The Verge alle prese con un simil-iPhone 5 vuoto (utilizzato per testare le cover) che questo non sia davvero lo smartphone che Apple presenterà il 12 settembre?
[poll id="22"]