"[..] we have invented new technology called multi-touch [..] and boy have we patented it."
Steve Jobs, MacWorld 2007
In ben 25, tra cui lo stesso Jobs, hanno firmato il brevetto per il multitouch, una delle tecnologie basilari su tutti i dispositivi touch prodotti dall'iPhone in poi, utilizzata spesso come carta vincente nelle cause contro Samsung o Motorola. Apprendiamo da Apple Insider, e con un certo stupore, che l'ufficio brevetti statunitense (United States Patent and Trademark Office) ha riesaminato la decisione precedente decidendo di invalidarla.
La motivazione potrebbe risalire all'inventore originale, il quale ha creato l'azienda successivamente assorbita da Apple. Pare che lo stesso abbia iniziato a lavorare sul progetto multi-touch come studente/ricercatore per l'Università del Delaware e che sia quest'ultima a poterne vantare i diritti.
Gli ultimi anni hanno chiarito l'importanza che ricoprono i brevetti in tutte le aree hi-tech, sia sul piano strategico che economico. Difficile che Apple si rassegni facilmente a perderne uno così importante in termini economici e d'immagine, dopotutto è uno dei pochi citato in un keynote direttamente da Steve Jobs.