Ancora tempo di aggiornamenti, in casa Apple. Stavolta la ribalta è toccata a Final Cut Pro X, Motion e Compressor. Il trittico ha ricevuto numerosi bugfix, che vanno ulteriormente ad accelerare la ripresa delle attuali versioni dopo un rilascio travagliato come già ben sappiamo.
Per Final Cut Pro X 10.0.7, sono stati apportati i seguenti miglioramenti:
- Ripristino del cursore "Offset" dell'effetto Letterbox
- Risoluzione di un errore durante la creazione di un DVD a strato singolo
- Risoluzione di un errore per cui alcuni effetti di terze parti potevano causare il blocco di Final Cut Pro durante l'elaborazione sullo sfondo
- Risoluzione di un errore per cui alcune transizioni di terze parti potrebbero erroneamente utilizzare il nero invece del file multimediale sorgente
- Supporto per la modifica di file MXF ancora in fase di assimilazione
- Risoluzione di un errore nell'elaborazione dei modelli di Motion con unità immagine
Decisamente più corte le liste di Motion 5.0.6:
- Risoluzione di un problema per cui le unità immagine venivano rimosse durante il salvataggio di un progetto
- Risoluzione di problemi relativi all'elaborazione di più documenti su doppio monitor
E Compressor 4.0.6:
- Risoluzione di un errore relativo all'upload di clip di dimensioni superiori a 1 GB su Vimeo
Gli aggiornamenti sono gratuiti per coloro che hanno già acquistato le applicazioni (essendo vendute singolarmente, ognuno riceverà update proporzionali a quanto comprato) e sono disponibili dalla sezione Aggiornamenti del Mac App Store.