Un plauso a Microsoft per Windows Phone 8 ed un altro a Nokia per l'originalità estetica dei suoi Lumia. Questo però non basta a prevederne l'esito sul mercato, specie perché i prezzi dell'820 e del 920 li collocano direttamente nella competitiva area premium. Le qualità tecniche ci sono tutte ma Samsung ed Android hanno dimostrato che per ottenere questi risultati è bene non dimenticarsi degli entry-level. La coreana è famosa prevalentemente per i Galaxy S e Note, ma le statistiche di Gartner chiariscono che gran parte di questo primato, condiviso con l'OS Android, poggia prevalentemente sul boom dei mercati asiatici ed emergenti, dove gli smartphone più gettonati sono quelli a basso costo. Ecco perché la notizia del più economico Nokia 620 ci sembra davvero indovinata.
Il nuovo smartphone sarà disponibile nel primo trimestre del 2012 ad un prezzo orientativo di 249€. Ha un ampio display da 3,8" con 800 x 480 pixel e caratteristiche tecniche valide. Il processore è uno Snapdragon S4 Plus (dual core) da 1GHz e possiede 512MB di RAM. Non c'è da gridare al miracolo ma sarà sicuramente fluido conoscendo le buone doti di WP8. Possiede 8GB di memoria integrata con la possibilità di espansione via micro SD, nonché una fotocamera da 5 megapixel ed una frontale in VGA. Non manca la connettività NFC.
Disponibile in diverse colorazioni ha un design semplice ed allegro, seppure appaia piuttosto spesso, un po' come i suoi fratelli maggiori. Il pezzo sarà sicuramente la sua carta migliore e dovrà vedersela essenzialmente solo con l'HTC 8S, leggermente più caro ma più sottile.