Quando sono in giro preferisco la comodità degli auricolari, in particolari quelli in-ear. A casa però scelgo la qualità ed indosso sempre delle buone cuffie. Ho testato numerosi modelli nel corso del tempo, ognuno con le proprie caratteristiche. A questi aggiungo le Sennheiser HD 439, delle cuffie che si posizionano in un punto strategico, a metà tra le entry-level ed i modelli di classe professionale. Tralasciando l'inutile e concentrandosi sul suono.
Appena tolte dalla confezione si rimane colpiti per la leggerezza che ho misurato in soli 183 grammi. Sono quasi interamente in plastica ma non del tipo che restituisce l'impressione di scarsa qualità. Vien voglia di indossarle e tra peso ridotto ed ampio padiglione circumaurale in velluto, sarà come non averle.
La zona esterna presenta una gradevole griglia con cerchio metallico, al cui interno si intravede il logo Sennheiser. Si riescono a tenere su anche per ore senza troppa fatica e la resa sonora è davvero soddisfacente. Impiegate nella musica o con la TV, le HD 439 non deludono, grazie ad un suono cristallino ed avvolgente. Inoltre possiedono una caratteristica davvero pratica, in quanto il cavo da 1,4 metri si può staccare e sostituire con un altro più lungo (3 metri) già incluso nella confezione. È un'operazione davvero semplice poiché questo è collegato alle cuffie tramite un jack da 2,5", per cui si stacca in un attimo ed è anche molto comodo da riporre.
Essendo circumaurali chiuse isolano bene dal rumore esterno ma se si ascolta musica ad alto volume è facile che il nostro vicino possa avvertirla. La risposta in frequenza è di 17-22,500 Hz, un valore che garantisce uno spettro molto ampio. Alti, medi e bassi sono davvero ben bilanciati, forse questi ultimi potrebbero essere più presenti con alcuni generi musicali, ma con una potenza di 112 db il suono è potente e godibile.
Conclusioni / Costi
Le Sennheiser HD 439 sono state una piacevole scoperta sotto ogni aspetto, ma non possiedono tasti e microfono per cui non vedetele come una soluzione ideale per iPhone o Skype. Sono delle cuffie dedicate a chi ricerca il piacere di un buon ascolto senza spendere cifre troppo elevate. Tralasciando il superfluo hanno deciso di concentrare le attenzioni sull'audio, pulito e senza distorsioni. E pur senza sfoggiare materiali prestigiosi e finiture all'ultimo grido, si fanno apprezzare per leggerezza ed ergonomia, risultando comunque gradevoli nell'aspetto. Il plus del cavo sostituibile è stato davvero apprezzato, consentendo di passare facilmente a quello più lungo nell'uso con la televisione. All'aperto o in casa vi regaleranno non poche soddisfazioni, specie considerando il costo dell'attuale offerta a 62€ spedizione inclusa.
PRO
Leggere e comode
Audio potente
Suono pulito e ben bilanciato
Doppio cavo sostituibile (1,4mt e 3mt)
Ottimo rapporto qualità/prezzo
CONTRO
Con alcuni generi musicali un po' di bassi in più non sarebbero dispiaciuti