Che la Beta 5 di iOS 6.1 avesse molti dettagli pronti a far presagire un rilascio ravvicinato della versione finale, se n'era già parlato brevemente ieri sera nel corso dell'articolo sui ritrovamenti relativi a possibili futuri iDevices da 128 GB. Che fosse così ravvicinato, però, non era affatto scontato. E invece pochi minuti fa Apple ha reso disponibile iOS 6.1, pronto per l'installazione sui dispositivi mobili di Cupertino in proprio possesso.
Il changelog qui sopra mostra ben poco in termini di novità concrete. iTunes Match ora dà la possibilità di scaricare singoli brani tramite iCloud, e c'è un nuovo pulsante per reimpostare l'ID pubblicitario (altri termini per indicare una maggiore visibilità del supporto anti-tracciamento introdotto con iOS 6). Più interessante per gli utenti di iPhone e iPad con LTE, invece, è la possibilità di sfruttare la nuova rete veloce anche con i principali operatori italiani. Di Vodafone e 3 ne avevamo già parlato, ma stando ai primi che sono riusciti a installare l'aggiornamento, tra cui Luca di EasyPodcast, anche il supporto per TIM è presente. Ma non tutti potranno usufruire stasera stessa del 4G: l'unica rete finora aperta agli smartphone è quella di Vodafone, mentre TIM si dedica ancora perlopiù ai tablet (le offerte per iPhone e altri dovrebbero però essere in arrivo) e 3 sta effettuando gli ultimi tocchi nel corso del suo test su piccola scala ad Acuto (FR).
Al di là di ciò, però, questo iOS 6.1 è poco più di uno dei rilasci di bugfix che avvengono di tanto in tanto. Chi sperava di vedere già ora l'influsso di Jony Ive nel sistema operativo sarà rimasto deluso, ma del resto è ancora troppo presto. L'aggiornamento è disponibile sia in modalità OTA (Over The Air) che tramite iTunes per tutti i dispositivi su cui è installato iOS 6.