La linea Rugged di LaCie si è arricchita di un altro interessante prodotto: la RuggedKey. Si tratta di una pendrive USB 3.0, disponibile nei tagli da 16GB e 32GB, caratterizzata da una incredibile robustezza. Oltre ad essere costruita in solido metallo è ben protetta dal classico bumper di color arancio che contraddistingue la linea rugged della casa francese, resistendo a cadute fino ad un'altezza di ben 100 mt, all'acqua ed a temperature estreme, sia calde che fredde. Insomma, si chiama RuggedKey ma per gli amici è indistruttibile.
La pendrive non è neanche troppo voluminosa, è il bumper a renderla più ingombrate. La avvolge quasi interamente e con un strato di gomma davvero spesso. Il design di Neil Poulton la rende decisamente stilosa nella sua vocazione per l'avventura estrema e le dimensioni complessive non sono poi così invadenti (53 x 27 x 21 mm) e il peso è di soli 30gr. Grazie all'anello può essere usata come portachiavi oppure si può agganciare ad uno zaino ma questo si può anche staccare per usarla singolarmente e ridurre gli ingombri.
Essendo USB 3.0 l'abbiamo provata su un Mac recente come il MacBook Pro Retina (recensione) per saggiarne la massima velocità, stabilita dalla casa in 150MB/s. Roba da far impallidire il più veloce HDD interno.
Una volta collegata appare sulla scrivania di OS X con una splendida icona che la ritrae alla perfezione. Piccole cose che noi utenti Mac abbiamo sempre apprezzato e LaCie lo sa bene. Ci sono molti software all'interno: Intego Backup Manager Pro, le istruzioni per configurare il backup della chiavetta gratuitamente sul servizio cloud di Wuala e MacFuse, necessario se si vuole configurare un'area privata nella pendrive.
Il sistema provvederà a creare un volume virtuale protetto con dimensione a nostra scelta, sotto il tetto di 4GB in FAT 32, il cui contenuto verrà crittografato con AES a 256-bit e sarà visibile solo dopo aver digitato la password prescelta.
Ovviamente tutte queste funzionalità aggiuntive possono anche essere superflue per qualcuno e, in tal caso, sarà possibile inizializzare tranquillamente la pen drive (magari facendo un backup delle app base) e sfruttarla "al naturale" per tutta la capienza. In quanto a velocità di lettura via USB 3.0 abbiamo ampiamente superato le performance indicate da LaCie, raggiungendo i 174MB/s. In scrittura, invece, ci si è attestati intorno ai 40MB/s.
Prestazioni di tutto rispetto anche via USB 2.0, per chi la utilizzasse su tale connessione, dove il benchmark ha segnato come valori massimi 23.6MB/s in scrittura e 34.6MB/s in lettura.
Conclusioni
Ad ognuno il suo, verrebbe da pensare guardando la RuggedKey. Questa pendrive di LaCie nasce con delle caratteristiche ben precise che la indirizzano verso un pubblico specifico e per il quale rappresenta quasi la perfezione. Riesce a coniugare egregiamente le esigenze di sicurezza hardware e software, il tutto in un design ricercato. Il prezzo ne risente, ma neanche troppo se si considera che la RuggedKey ha ottenuto finanche la certificazione IP-54 per:
- protezione totale alla penetrazione di corpi solidi
- protezione contro la penetrazione di liquidi da gocce, vapori o spruzzi in qualsiasi direzione.
- la penetrazione di polveri e liquidi non deve danneggiare l'apparecchiatura
Non scambiatela per uno di quei SUV enormi con aspetto indistruttibile ma sola trazione anteriore che temono anche un po' di sterrato. Qui non si tratta di soli orpelli estetici, questa pendrive è una vera 4x4 con marce ridotte. Si può trovare il modello da 16GB a 35€ mentre si sale a circa 65€ per la 32GB.