Una delle cose che ho imparato ad apprezzare con le fotocamere Nikon è la protezione dello schermo. Tutte le DSLR migliori della casa giallonera ne sono dotate dalla fabbrica, fin dal livello della D7000 (ex serie D90) e via via salendo fino alle FX, sigla che identifica le Full Frame Nikon. Alle volte la protezione limita un po' la visibilità ma nella maggior parte dei casi si dimostra semplicemente utile. Ne ho sentito subito la mancanza da quando uso la 5D Mark III, dal momento che Canon non le prevede per i suoi corpi macchina.
Grazie al negozio Riflessi di Torino ho scoperto l'esistenza di un prodotto con specifiche interessanti che sembra poter risolvere egregiamente l'esigenza di protezione per i display.
Il copri-monitor MAS non è una classica pellicola ma è realizzato in vetro ottico ad alta trasparenza, il che garantisce una trasmissione molto elevata della luce. Si perde solo il 5% della luminosità del display ma si guadagna il filtro UV, trattamento antiriflesso ed ampia protezione contro urti e graffi.
La confezione è dotata di tutto quello di cui si può aver bisogno per l'applicazione: brevi istruzioni, vetro protettivo, panno di pulizia, spatola rigida e persino una salviettina umidificata per pulire lo schermo. Trattandosi di una struttura rigida l'applicazione è di una semplicità incredibile e le poche foto a corredo chiariscono immediatamente ogni passo.
Si inizia ripulendo per bene lo schermo con la salvietta umidificata e poi si asciuga tutto con il panno. Sul vetro si trovano due film protettivi e basterà rimuovere quello con la linguetta A per procedere con l'applicazione sul display.
Trovare l'allineamento giusto è molto facile vista la rigidità del materiale e, cosa molto importante, la tecnologia unica e brevettata di MAS fa a meno di collanti. Questo aspetto è assolutamente determinante perché ci consente di proteggere lo schermo senza rischiare di rovinarlo.
Dopo l'applicazione la spatola serve per "spingere" il vetro al fine di ottenere una perfetta aderenza con la superficie del display ma si tratta di un'operazione davvero semplice: basta fare un po' di pressione dove si dovessero notare aree leggermente distaccate. In tutto si impiegano pochi secondi e senza alcuna difficoltà. Siamo così già pronti per rimuovere l'ultimo film protettivo e per goderci il risultato.
Conclusioni
La protezione MAS Magic LCD Screen Protector si è dimostrata una soluzione davvero eccellente. Una volta applicata consente di mantenere oltre il 95% della luminosità originale del display, non ne modifica la colorazione, protegge ottimamente da urti e graffi e il filtro UV è un'ulteriore garanzia per la salvaguardia del display LCD. Ha il grande vantaggio di non utilizzare collanti che possono sporcare o danneggiare lo schermo, per cui si potrà facilmente rimuovere se non più desiderata, senza preoccuparsi di residui o altro. Un aspetto importantissimo, non per la 5D Mark III, è il perfetto supporto del touch screen. Ciò significa che si potrà adoperare anche sulle fotocamere che sfruttano questa tecnologia senza limitarne l'usabilità. La visibilità rimane più o meno invariata con la protezione MAS, migliora un po' in quanto a godibilità delle fotografie grazie ad una finitura leggermente glossy anche se questo la rende un po' incline ai riflessi ed il trattamento antiriflesso funziona ma non può fare miracoli. Il prezzo di vendita con garanzia italiana Rinowa è di 19,76€ sul sito Riflessi, dove troverete anche il lungo elenco di modelli e fotocamere supportate. Grazie alle molteplici qualità e ad un costo congruo, il proteggi schermo MAS si è meritato un SaggioVoto di ben 4,5 stelle.
PRO
Vetro ottico di alta qualità e trasparenza
Sistema di applicazione brevettato senza collanti
Semplicissima installazione
Filtro UV
Supporto al touch screen
Buona resistenza ad urti e graffi
CONTRO
Il trattamento antiriflesso non contrasta completamente l'effetto glossy del vetro