È facile concordare con chi ci dice che un iPad mini va utilizzato senza nessuna custodia in modo da apprezzarne pienamente il design, la leggerezza e la qualità dei materiali. Con l'iPhone non è neanche troppo difficile, alla fine è quasi sempre in una tasca o appoggiato su un tavolo, scrivania o simili, eppure anche in quel caso preferisco avere la tranquillità di pellicole e cover, accessori che ho ringraziato in più di un'occasione per aver protetto l'iPhone da urti o cadute. Con l'iPad trovo che la necessità diventi ancor più evidente perché alle volte lo si inserisce in borsa e non ci si può preoccupare che ogni penna o cavo possa danneggiarlo oppure lo si poggia in cucina mentre si cucina o altro. Senza una custodia non si potrebbe neanche ottenere un buon angolo di visione o digitazione, perché l'iPad finirebbe sempre steso sulla superficie di appoggio, piatto sulla schiena. Quando esisteva solo il modello da 9,7" la soluzione che preferivo era data dall'accoppiata pellicole Wrapsol Integrali + Apple Smart Cover ma quest'ultima non è altrettanto efficace con l'iPad mini. Non ho ancora avuto modo di realizzare una recensione completa per evidenziarne le pecche ma, per farla breve, la copertina ha una sezione in meno e con soli tre elementi non si verificano sovrapposizioni arrotolandola e la stabilità ne risente.
Nelle ultime settimane ho avuto modo di testare la Puro Booklet per iPad mini, una custodia a libro classica che si propone di proteggere a 360° il dispositivo e di fornire un robusto supporto per visione e digitazione. Ho provato la colorazione nera per un coordinamento perfetto con iPad mini dello stesso colore ma sono disponibili anche le varianti in blu e bianco.
A destra si trova la struttura in plastica nella quale incastrare il dorso dell'iPad mini e tutta la superficie interna è rivestita di un morbido materiale protettivo, decorato con l'elegante motivo a gocce concentriche tipico dell'azienda italiana. L'esterno, realizzato in ecopelle, è caratterizzato da una trama sottile e piacevole al tocco che richiama un po' il tessile e ben si sposa con le cuciture lungo i bordi. La copertina ha solo due sezioni asimmetriche mentre il logo PURO argentato è posizionato centralmente in basso.
Come nel caso del modello per iPad già testato l'anno scorso, questa custodia mira ad offrire una "protezione vera" nel senso di realmente robusta ed efficace. Per questo motivo la copertina non è un semplice velo ma è spessa quel tanto da poter rappresentare un'ostacolo fisico contro gli urti, anche di oggetti appuntiti. Il lato negativo, inutile girarci intorno, è tutto qui: lo spessore. Non è comunque una di quelle custodie "a panino", nel senso di terribilmente grosse o goffe, e l'effetto risulta complessivamente equilibrato e piacevole anche sul piano estetico.
Facendo un salto dall'estetica alla funzionalità, le buone notizie iniziano fin dall'apertura quando si nota la perfetta compatibilità con lo sblocco/blocco automatico dello schermo. Una caratteristica che diamo per scontata con l'iPad ma che non funziona sempre perfettamente con le custodie di terze parti.
Le varie aperture consentono di utilizzare abbastanza agevolmente tutti i tasti e le porte, nonché la fotocamera. Sul retro si nota la linguetta che viene utilizzata per incastrare le copertura ed ottenere un piedistallo stabile, un po' come avveniva con la custodia del primo iPad. L'angolo che ne risulta è ottimale per la visione e, ribaltando il tutto, è invece perfetto per la scrittura.
La linguetta è un po' rigida da sollevare, in particolare nei primi periodi, ma è grazie a questa caratteristica unita alla già citata consistenza della copertina che si può interagire anche con forza sullo schermo, senza il timore che possa cedere. Per lo stesso motivo è anche possibile girare l'iPad in posizione verticale senza temere che caschi, cosa non possibile con tutte le custodie.
Conclusioni
La Puro Booklet per iPad mini ha tutto quel che serve ad una custodia, risultando elegante e funzionale. La struttura è classica e svolge adeguatamente il suo dovere ma lo spessore viene facilmente annoverato tra gli aspetti negativi per questo genere di prodotti. Guardando le foto si noterà che l'estetica non ne soffre particolarmente mentre la robustezza giova in ogni aspetto funzionale, dalla protezione alla stabilità. È adatta a chi cerca una custodia completa ed efficace, con l'obiettivo di mantenere al sicuro il proprio iPad mini e al tempo stesso ottenere un supporto comodo per la visione e la scrittura. Si trova in quasi tutti gli store di elettronica o sul sito Puro dove si può acquistare per 34,99€ inclusa la spedizione.
PRO
Linea pulita ed elegante
Materiali robusti
Copertura per il display morbida e spessa, si dormono sonni tranquilli
Incastro per l’iPad mini efficace
Ottima stabilità in modalità stand
Finiture di buona fattura
CONTRO
Lo spessore aumenta notevolmente
Il prezzo non è dei più economici