9to5Mac fa sapere che un acquirente di MacBook Pro 15" Retina, scontento del comportamento di Apple nella faccenda relativa al difetto di ghosting dello schermo, ha deciso di depositare una querela presso una corte Federale della California. Il problema è ampiamente noto e documentato anche se affligge quasi esclusivamente i pannelli di manifattura LG. Il mio modello, acquistato al day one, aveva esattamente quello schermo e l'ho fatto sostituire a febbraio di quest'anno.
Alla base dell'aspirante class action contro Apple vi è la totale mancanza di trasparenza. L'utente sostiene che l'azienda sa bene che sono i pannelli LG a creare questi problemi e non permette all'acquirente di conoscere i componenti del suo Mac prima di effettuare l'acquisto. Successivamente è possibile chiedere una sostituzione del pannello in garanzia, ma anche in questo caso si rischia di avere un altro LG. Quelli Samsung non hanno tali problemi eppure non vengono direttamente scelti per la sostituzione. In effetti io ho dovuto mandarlo indietro una seconda volta prima di ottenere quello Samsung.
Il difetto di ghosting è noto ad Apple che ha anche spiegato come fare per notarlo di meno, avvisando che si tratta di un problema tipico degli schermi IPS. In realtà non è proprio così, dal momento che si nota molto solo in alcuni Retina realizzati da LG e per questo viene portata in tribunale. L'utente sostiene che Apple "inganna" i propri utenti fornendo schermi difettosi volontariamente, non distinguendoli da quelli buoni.