Se c'è una cosa di cui sono sicuro rispetto iOS ed iPhone è che la durata della batteria cambia radicalmente di aggiornamento in aggiornamento, da dispositivo a dispositivo, da configurazione in configurazione, il tutto senza un'apparente logica. Nell'ultima puntata del SaggioPodcast, online da questa mattina, parlavo proprio del drastico calo di autonomia che ho riscontrato in prima persona con iOS 6.1.2, una riduzione non supportata da motivazioni apparentemente valide e che anche la tradizionale (quanto banale) procedura impostazioni / generali / ripristino impostazioni è riuscita a risolvere.
Da qualche minuto è disponibile tramite Aggiornamento Software iOS 6.1.3 e questo, come il precedente, non è direttamente correlato a nulla che riguardi l'autonomia. Il changelog è riferito prevalentemente alla risoluzione del noto bug che consentiva ad un malintenzionato di aggirare il codice dispositivo dalla lockscreen e prendere il controllo dell'app telefono. Si parla anche di miglioramenti per le mappe relative al Giappone ma questo dovrebbe interessare decisamente meno il pubblico italiano.
Ovviamente chi avesse effettuato il jailbreak farebbe bene ad attendere maggiori informazioni in merito l'efficacia degli attuali espedienti anche sul nuovo firmware, uno dei motivi per cui evito di "sbloccare" i miei dispositivi. L'aggiornamento OTA è piuttosto piccolo su iPhone 5 con iOS 6.1.2 (solo 18,2MB) ed è sicuramente da eseguire per la risoluzione di quel bug di sicurezza ma le mie speranza sono che dietro le quinte, anche se non segnalato, vi sia un ripristino delle precedenti "qualità" della mia batteria, la quale si comportava molto meglio con iOS 6.1.1.