Dopo il rilascio di iOS 6.1.3, sembrava essere finalmente giunto il tempo di una relativa tranquillità in casa Apple, per poter lavorare più attivamente sulla versione futura del sistema operativo mobile. Purtroppo per il team però non sarà così. Sistemate le vulnerabilità precedentemente scoperte, è stato già trovato un nuovo bug nella schermata di blocco per accedere, almeno parzialmente, alle informazioni più sensibili dell'utente. In questo caso, il problema è circoscritto al solo iPhone 4.
La falla è stata riportata nei dettagli su iPhoneInCanada, comprensiva di procedura per poterla verificare autonomamente. Qui, fortunatamente, arrivano le buone notizie, se così possiamo definirle: come per i precedenti bug debellati, il tutto richiede un considerevole tempismo in modo da non fallire. Dopo aver attivato i Comandi Vocali per comporre un numero e iniziare la chiamata, bisogna estrarre immediatamente la micro-SIM dal suo vano con l'apposita forcina in modo da far terminare la chiamata. Effettuato ciò, si avrà accesso al registro chiamate e da lì sarà possibile entrare nella lista Contatti, disporre dei dati in essa contenuti a proprio piacimento e, infine, visualizzare le immagini presenti sul dispositivo scegliendo di aggiungere o modificare l'immagine a un contatto esistente. Tutto ciò finché la micro-SIM rimane fuori: una volta rimessa, il Melafonino torna alla schermata di blocco e la procedura va rifatta.
Il fatto che la problematica sia circoscritta dà qualche conforto pure pensando ai possibili tempi di rilascio per il fix, con un iOS 6.1.4 espressamente mirato per l'iPhone 4. Speriamo per i suoi possessori, quindi, che l'aggiornamento arrivi il prima possibile, in modo da tappare quest'altra vulnerabilità, parte come tante altre del grande "gioco" tra gatto-sviluppatore e topo-bug, destinato a durare all'infinito o almeno fino a quando non si sarà in grado di creare il software assolutamente perfetto.