Reduci dall'unboxing della GoPro Hero 3 effettuato qualche giorno fa da Maurizio, torniamo oggi a parlare di una foto-videocamera "miniaturizzata". Radiant Images ha presentato al NAB2013 la Novo, molto simile alla Hero 3, ma al contempo molto diversa grazie alla possibilità di montare obiettivi C-Mout per Micro Quattro Terzi.
La Novo si presenta leggermente più piccola di una GoPro, circa il 20% di spessore in meno, un corpo totalmente in alluminio e un sensore da 12 Mpx. Come la "sorella" più popolare possiede un display LCD opzionale e la connettività Wi-Fi per il controllo wireless, ma si differenzia per la presenza di pulsanti per il controllo esposimetrico e per lo zoom digitale, più un paio personalizzabili. La risoluzione e il framerate sono di tutto rispetto:
Risoluzione | Frame rate | |
---|---|---|
4k Cine | 4096x2160 | 12fps |
4k | 3840x2160 | 15fps |
2.7k Cine | 2704x1440 | 24 & 25 fps |
1440p | 1920x1440 | 24, 25, 30 & 48 fps |
1080p | 1920x1080 | 24, 25, 30, 48, 50 & 60 fps |
720p | 1280x720 | 120 fps |
La casa americana presenterà anche degli accessori, come un sistema wireless follow focus e, probabilmente, anche delle scocche per donare maggior solidità e impermeabilità al corpo.
Non è ancora noto il prezzo di lancio, ma la casa permette attualmente il noleggio per $250 al giorno, oppure $750 alla settimana. Queste cifre fanno intendere un prezzo d'acquisto probabilmente molto alto che contribuisce, insieme alle specifiche, ad identificare chiaramente il proprio target nel settore professionale.
Sebbene tutti la paragonino alla GoPro, a mio parere è diametralmente opposta. La forza della Hero sta nella estrema solidità, impermeabilità e portabilità. Queste caratteristiche vengono meno nella Novo e la rendono inutilizzabile in molte condizioni estreme in cui la GoPro risulta vincente. Di contro la possibilità di avere lenti intercambiabile apre tutta una serie di nuovi potenziali impieghi.