Durante la mia recensione della Nikon D600 ho evidenziato come aspetto da migliorare nel comparto video, l'uscita HDMI non al 100%. L'immagine, in sostanza, copriva solo il 95% del fotogramma, lasciando una cornice nera tutto intorno. Questa strana caratteristica gettava letteralmente alle ortiche l'utilità dell'uscita video non compressa, dal momento che le clip registrate direttamente da lì per massimizzare la qualità dovevano poi essere poi "upscalate".
Ieri Nikon ha rilasciato nuovi firmware per le sue full-frame compatte D600 e D800. I changelog sono ricchi di contenuti interessanti per entrambi i corpi con miglioramenti per l'AF tracking ed il supporto del nuovo 800 f/5.6E ma evidenzierei la presenza dell'uscita video al 100% (con informazioni disattivate) sul D600 C: 1.01 e la modifica del gamut del display per immagini più vivide su D800 A:1.01 / B:1.02.