Power Nap è una delle nuove funzioni che Apple ha introdotto in Mountain Lion per tutti i MacBook Pro Retina e i MacBook Air dalla seconda generazione in poi e che permette di tenere il vostro computer sempre sincronizzato con i servizi di iCloud, di scaricare gli aggiornamenti di sistema e di effettuare i backup di Time Machine anche quando è in stop (di default solo se collegato alla corrente elettrica), disattivando dunque le ventole del Mac (ed è per questo che può funzionare solo su macchine equipaggiate da SSD). Per saperne di più potete leggere questo mio vecchio articolo in merito.
Questo è l'elenco completo dei Mac che ad oggi possono sfruttare Power Nap, che possono essere identificati tramite EMC (l'ElectroMagnetic Compatibility number) e il Model Identifier:
Modello | EMC | Model Identifier |
---|---|---|
Late 2010 11" MacBook Air | 2393 | MacBookAir3,1 |
Late 2010 13" MacBook Air | 2392 | MacBookAir3,2 |
Mid-2011 11" MacBook Air | 2471 | MacBookAir4,1 |
Mid-2011 13" MacBook Air | 2469 | MacBookAir4,2 |
Mid-2012 11" MacBook Air | 2558 | MacBookAir5,1 |
Mid-2012 13" MacBook Air | 2559 | MacBookAir5,2 |
Retina Display MacBook Pro | 2512 | MacBookPro10,1 |
Forse non tutti sanno che è possibile utilizzare Power Nap anche se il Mac non è connesso alla corrente elettrica: spuntando la casella Abilita Power Nap quando la batteria è in uso dal pannello Risparmio Energia, scheda Batteria in Preferenze di sistema, il nostro Mac si sincronzizerà con iCloud e scaricherà gli aggiornamenti di sistema, ma non effettuerà il backup di Time Machine, operazione che richiede un consumo più elevato di elettricità.
Qualora non siate interessati alla sincronizzazione di iCloud a Mac in stop e desideriate disabilitare Power Nap, vi basterà deselezionare sia dalla scheda Batteria che dalla scheda Alimentatore di corrente in Risparmio Energia le voci Abilita Power Nap quando la batteria è in uso e Abilita Power Nap quando sei collegato ad un alimentatore di corrente.