Dopo un lunghissimo periodo di test ed affinamento, il Canon EF 200-400mm f/4 IS USM Extender 1.4, presentato a febbraio del 2011, è finalmente pronto per il mercato ed è già in preordine nei soliti siti di B&H ed Adorama. Iniziamo dalle note dolenti: il prezzo è di $11,799. Il posizionamento così in alto riduce immediatamente il potenziale target, eliminando di un sol colpo non solo gli amatori ma anche molti professionisti. Tuttavia si tratta di un'obiettivo con caratteristiche davvero sorprendenti che potrà fare la differenza nei settori sportivo e naturalistico.
Questo bestione è lungo 37cm e pesa 3,6Kg. La struttura è in lega di magnesio ed è tropicalizzato per resistere alle intemperie. La sigla IS identifica la presenza dello stabilizzatore ottico con 4 stop di guadagno e quella USM il motore ultrasonico per la messa a fuoco, dotato anche di modalità Power Focus per i filmati realizzati tramite i corpi Canon EOS che la supportano. All'interno dello schema ottico troviamo 25 elementi in 20 gruppi, con lenti alla Fluorite, a bassissima dispersione con Sub-Wavelength Structure Coating e Super Spectra Coating. Il filtro interno (Drop-in) è da 52mm e il diaframma è a 9 lamelle circolari, per avere uno sfondo morbido ed un bokeh piacevole. Ma il pezzo forte è senza dubbio l'Extender 1.4.
Questo obiettivo ha una lunghezza focale di 200-400mm con un'apertura fissa di f/4 (fino ad f/32). Grazie ad un selettore posto sul corpo si può aggiungere una lente che ne estende la lunghezza di 1.4x, perdendo ovviamente uno stop. Con l'Extender attivo l'obiettivo diventa un impressionante 280-560mm f/5,6. Di seguito i grafici MTF con e senza estensione.
Essendo un obiettivo EF può essere usato anche su corpi APS-C (ad esempio Canon 7D), dove il crop 1,6x porta ad ottenere lunghezze focali equivalenti ancor più spinte e grazie alla compatibilità con gli Extender Canon EF 1,4x III e Canon EF 2X III, le possibilità sono praticamente infinite.