Continua la nostra rassegna dei dischi portatili più interessanti del mercato, con un occhio di riguardo al trinomio prezzo/prestazioni/capacità. Dopo la recensione del Toshiba STOR.E 1TB, oggi proviamo il WD MyPassport 2TB, unità che offre la maggiore capienza possibile in mobilità, senza alimentazione e sfruttando la velocità dell'USB 3.0. Quando ho messo nel mirino questo prodotto, aveva un costo di ben 271€. In cinque mesi ha subito piccoli e progressivi ritocchi verso il basso, fino ad arrivare, la settimana scorsa, a 129,99€ spedizione inclusa.
Il disco, che si è meritato un posto nella mia SaggiaLista, ha una superficie molto contenuta (11,1 x 8.2 cm) ed è perfino più corto di un iPhone 5. È un po' cicciotto per via dell'hard disk interno da 2TB, ma rimane davvero compatto. Nella dotazione di serie troviamo solo il cavo USB 3.0 (compatibile USB 2.0) e sulla confezione si nota un simpatico adesivo con il logo di Windows. In effetti l'unità arriva formattata con NTFS, ma basta una semplice inizializzazione tramite Utility Disco per poterlo utilizzare normalmente anche su Mac.
La struttura è interamente plastica, con una cornice rinforzata che appare robusta. La finitura della superficie è molto particolare, può sembrare completamente nera ma, con un po' di luce, si nota un pattern di piccoli cerchi lucidi di diverse dimensioni. Alla base si trovano dei minuscoli ma utili piedini in gomma, che consentono di ridurre l'impatto delle vibrazioni e la rumorosità, nonché migliorare l'areazione. Sul retro alberga la sola porta USB 3.0 mentre un po' più sinistra vi è un LED di stato (davvero microscopico).
Il disco è da 5400rpm ma la velocità è buona, in linea con quella degli altri dispositivi USB 3.0 che ho avuto modo di provare. L'ho messo un po' sotto stresso utilizzandolo con la librerie di Aperture e file RAW molto pesanti ed ha retto il carico senza problemi. L'unico aspetto che non mi ha particolarmente entusiasmato è la rumorosità. Non si tratta certo di un fragoroso baccano, tuttavia la rotazione si avverte e se si usa per alcune ore consecutive in un ambiente particolarmente silenzioso, può dar fastidio. Ma è un più un sibilo che vero e proprio rumore.
Conclusioni
Il punto di forza di questo disco sta certamente nella capienza, tuttavia risulta anche rapido e la dimensione è molto compatta se si considera che vi è un'unità da 2TB. L'estetica è piacevole, l'assemblaggio buono e l'anello rinforzato lungo i bordi è un'utile aggiunta per la nostra sicurezza. Poter mettere in borsa un disco da 2TB così compatto e che si collega al computer con un solo cavo, è utilissimo in mobilità. Ma grazie alla USB 3.0 ormai abbiamo velocità che superano i 100MB/s e molti iniziano a preferire soluzioni del genere anche a casa. Il WD My Passport 2TB è un prodotto dalle caratteristiche molto interessanti e diventa ancor di più appetibile se si considera il prezzo di Amazon: 129€ spedizione inclusa.
Vi segnalo, però, che un nostro utente lo ha preso alcune ore dopo la mia segnalazione su twitter e non si era accorto che non era più venduto e spedito da Amazon. Ha ricevuto un disco ricondizionato dal venditore del marketplace ed ora sta cercando di ottenere un rimborso. Se siete interessati all'acquisto vi consiglio di verificare che vi sia quella dicitura, anche se ora ha ottenuto il medesimo sconto anche la versione silver, sempre venduta e spedita da Amazon, che costa dunque 129,99€ spedizione inclusa ed è, forse, anche più gradevole se accoppiato ad un Mac.
Se possedete il disco in colorazione nera, potete applicare l'icona che ho realizzato da qui.