Il nuovo Mac Pro non è ancora stato svelato completamente ma tra le cose certe vi è la scelta di GPU AMD FirePro. Tra i professionisti che lavorano nel campo dell'immagine vi è stato non poco scetticismo relativamente a questa decisione, perché tutti sanno che molte applicazioni di livello, tra cui After Effect e Premiere della suite Adobe Creative Cloud, viaggiano meglio con le schede grafiche NVIDIA e la piattaforma CUDA, e che su Mac sono supportate pochissime GPU. Io stesso ne parlavo su Facebook con un amico videomaker e ieri ho girato la domanda ai miei follower su twitter: come la vedete la scelta di non NVIDIA CUDA nei Mac Pro?
Visto l'interesse del mondo professionale sul nuovo Mac Pro, queste domande non potevano rimanere per molto tempo senza risposta. Girovagando un po' in rete ho trovato delle slide di confronto piuttosto eloquenti, le quali sembrano sfatare il mito della superiorità di NVIDIA CUDA.
Nel test sono stati confrontati i risultati di una serie di GPU AMD e NVIDIA su Adobe Premiere CC, accostandole per fascia di prezzo, anche se quelle AMD costano mediamente un po' meno. Si è così visto che il supporto di Adobe ad OPENCL (AMD) è migliorato moltissimo negli ultimi anni ed oggi queste schede hanno prestazioni addirittura migliori rispetto le controparti CUDA (NVIDA).
Tuttavia sul Adobe, dove sono elencate le GPU supportate da Premiere per l'accelerazione grafica, si può notare facilmente che si trovano tutte sotto la voce Windows, mentre per Mac vi sono solo due vecchie ATI/AMD ed alcune NVIDIA. Ma niente paura perché Adobe stessa ha precisato sul proprio blog che Premere CC supporterà al 100% sia le schede AMD che quelle NVIDIA, su Mac come su Windows.