La piaga della fuga di notizie non colpisce solo Apple, ma anche Microsoft. Mentre però la prima potrebbe essere giustificata dagli innumerevoli passaggi delle catene di montaggio e di distribuzione affidate a terzisti cinesi (in un commento, un nostro utente notava come non si è saputo quasi nulla dei nuovi iMac assemblati in USA fino al giorno della presentazione), la seconda è stata "tradita" dall'interno poiché pare che il video sia stato diffuso da un dipendente di Redmond, Jason Carter (del quale, tra l'altro, non solo si intravede il volto, ma basta navigare all'interno del suo canale YouTube per fare la conoscenza di quasi tutta la sua famiglia).
Carter ha deciso di chiudere tutto il suo canale di YouTube dopo qualche ora dalla pubblicazione del video (gli avvocati di Microsoft non dormono mai), ma qualche navigatore, come sempre, è stato più veloce di lui e lo ha caricato in altri lidi.
La nuova interfaccia di Xbox ricalca, ovviamente, lo stile Modern UI di Windows 8: tanti (troppi) livetile sono disposti in maniera ordinata sulla dashboard e circondano il riquadro più grande dedicato alla riproduzione dei giochi o dei film, visto che con Xbox one è possibile lasciarli in esecuzione e lanciare un'app. Scorrendo verso destra, invece, appariranno dei riquadri verticali molto più grandi dedicati ai principali videogiochi per la console.
Per quanto inizialmente possa sembrare caotica, basterà come sempre abituarsi un poco per apprezzarne la comodità, soprattutto con l'utilizzo del nuovo Kinect. Il lancio della Xbox One è previsto per l'Italia il prossimo 22 novembre e potete preordinarla da qui.