Microsoft che acquista la divisione telefonia di Nokia, Apple che ufficializza l'evento del 10 settembre... Cosa mancava? Google? Avete capito bene. E anche Google non è mancata a una giornata davvero ricca. Vi ricordate di Android 5.0? Dimenticatevelo, almeno per ora. Vi ricordate di Key Lime Pie? Dimenticatevelo, in questo caso del tutto. La prossima versione di Android sarà la 4.4 e si chiamerà KitKat.
Se pensate sia uno scherzo, potrete chiedere direttamente su Twitter a Sundar Pichai, Senior Vice President per Android e Chrome, il quale ha preso il posto di Andy Rubin alcuni mesi fa a capo dello sviluppo del robottino verde; con l'occasione ha peraltro annunciato il superamento del miliardo di dispositivi Android attivati. E per chi ha ancora qualche dubbio, Google ha già pubblicato la pagina ufficiale. Pochi i dettagli resi pubblici, solamente un indizio su una "fantastica esperienza Android disponibile per tutti". Potrebbe significare un maggiore focus sulla fascia bassa del mercato al fine di migliorarne le prestazioni e diffondere sin da subito anche lì i benefici della nuova versione invece di tenerli indietro; oppure la compatibilità tecnica della 4.4 con tutti i dispositivi attualmente su Jelly Bean; o ancora qualcosa che trovi riferimenti nella recente tendenza a sfornare all-in-one con Android.
La cosa certa è che Google difficilmente avrà badato a spese per ottenere da Nestlè la licenza del famoso snack, e l'azienda svizzera non sarà dispiaciuta di questa iniezione di immagine al prodotto. Ad ogni modo, quel che conta per noi utenti è la sostanza che porterà Android KitKat, cosa per cui bisognerà attendere ancora un po'. La presentazione ufficiale avverrà probabilmente in concomitanza col nuovo Nexus 4 nei prossimi due mesi. La lotta a tre nel settore mobile si fa sempre più interessante e incandescente, oltre che golosa.