Grazie a sonyalpharumors veniamo a conoscenza di alcune succose informazioni riguardo l'innovazione fotografica dell'anno, definizione strettamente personale per essere chiari, cioè la QX10 e QX100 che da ora in poi chiameremo con il loro nome quasi ufficiale: "Smart Shot".
Come potete osservare sarà presente anche nella colorazione bianca e oro (chissà se farà pendant con il nuovo iPhone). È stato svelato, con buona sicurezza, il prezzo della QX100 per il mercato americano che proponiamo qui sotto insieme a una breve ricapitolazione delle caratteristiche.
- QX10: Sensore 1/2.3", CMOS 18 Mpx, Zoom 10x (equivalente a 25 - 250 mm), f/ 3,3 - 5,9, stabilizzatore.
- QX100: Sensore 1", CMOS 20.2 Mpx, Zoom 3.6x (equivalente 28 - 100 mm), f/1.8 - 4,9, stabilizzatore, prezzo di $450.
Considerando che la Sony DSC-RX100MII (da cui la QX100 eredita lente e sensore) si trova attualmente a $748 su Amazon.com possiamo ipotizzare un prezzo di circa $250 per la Smart Shot QX10, in quanto condivide sensore e lente con la Sony WX150 attualmente in vendita a $400 sempre su Amazon.com. Probabilmente stiamo parlando di prezzi simili a quelli reali, anche se una sorpresa da Sony è decisamente benvenuta per dare una spinta a questo prodotto sicuramente innovativo ma che dovrà essere molto attraente anche grazie al fattore prezzo. Trovare già da subito la QX10 sotto i $200 potrebbe essere un buon posizionamento. Le dimensioni per entrambi i dispositivi sono simili, 62,5 mm × 62,5 mm × 55,5 mm per la XQ100 e 62,4 mm × 61,8 mm × 33,3 mm per la QX10. Quindi ci aspettiamo che sporga leggermente fuori dalla cornice dell'iPhone 4/4s/5 che sono larghi 58,6 mm.
Alla luce dei prezzi posso esprimere un parere personale, mi sembrano in linea con il prodotto, questo non significa che probabilmente sarebbe stato meglio spingere un po' di più su questo aspetto, puntando su tutti gli appassionati di tecnologia attratti anche dalla convenienza. La QX10 sarà il prodotto su cui puntare per la diffusione e il fatto che non ci sia ancora un prezzo ufficiale fa ben sperare in una sorpresa positiva. Riguardo ai giudizi sul prodotto, lo considero come una soluzione innovativa che propone la qualità della RX100MII in dimensioni ridotte al minimo, con le potenzialità delle connessioni e App degli smartphone a poco più della metà del prezzo della fotocamera completa. Tutto si giocherà sulla qualità dell'interfaccia e della comunicazione tra Smart Shot e smartphone.