Il prossimo campo di battaglia per la guerra dell'intrattenimento potrebbe essere nuovamente il nostro salotto di casa: Microsoft e Sony sono pronte a lanciare Xbox One e PlayStation 4 (oltre che la PS Vita TV), Apple sarebbe in procinto o di aggiornare sostanzialmente AppleTV o, ancora, di rilasciare nel corso del prossimo anno la sua iTV (del resto, Steve Jobs disse di aver finalmente trovato la soluzione per reinventare anche il televisore) e Valve, una delle più famose case di produzione di videogiochi (la saga di Half Life su tutti) e creatrice dello store Steam per il digital download dei giochi per Windows, Mac e Linux a un prezzo notevolmente contenuto sarebbe pronta ad annunciare la tanto vociferata Steam Box.
La notizia viene direttamente da Gabe Newell, CEO di Valve, che ha dichiarato durante la LinuxCon che la prossima settimana l'azienda comunicherà alcune informazioni su del nuovo hardware assemblato per Linux e che troverà collocazione nei nostri salotti.
Si tratta di un chiaro riferimento a Steam Box, la presunta console di Valve di cui si parla ormai da anni. Visto che, però, i videogiochi distribuiti su Steam sono essenzialmente per Windows, viene da chiedersi come Valve riuscirà a usare Linux per poterli eseguire e, dunque, se chiederà agli sviluppatori di convertire i propri titoli per l'os open source o se la Steam Box funzionerà solo come un media extender per lo streaming dei videogiochi da pc alla tv.