Molte volte mi hanno chiesto se dopo OS X 10.9 Apple avrebbe dovuto necessariamente saltare ad OS X 11 ma ho sempre risposto di no e per due valide ragioni: la prima è che la X significa proprio "dieci" per cui OS X 11 sarebbe una contraddizione in termini, la seconda è che non c'è ragione di pensare che il ".9" sia un decimale. Il nome OS X è stato inaugurato con il passaggio da OS Classic 9 all'attuale sistema di tipo UNIX e finché le fondamenta rimarranno quelle è presumibile che Apple mantenga OS X come radice, per poi declinare la versione specifica scegliendo nomi di luoghi famosi d'America (ndr. prima erano i felini).
A conferma di tutto ciò, alcune grandi testate come 9to5mac stanno iniziando a trovare nei loro accessi degli utenti che usano un sistema operativo 10.10. A quanto pare si tratta proprio del nuovo OS X 10.10 a cui Apple avrebbe iniziato a lavorare già da qualche settimana assegnandogli nome in codice Syrah.
Il Syrah è un vitigno molto famoso, con origini franco-italiche, e pensiamo si tratti di un nome puramente temporaneo perché anche la prima beta di Mavericks aveva il nome di un vino (Cabernet) e perché Apple stessa aveva annunciato che i prossimi OS X avrebbero richiamato nomi di luoghi famosi in USA. Nome a parte, le prime indiscrezioni puntano sul Make Up dell'attuale Mavericks al fine di ricalcare più possibile le novità estetiche introdotte del più recente iOS. Al momento, dunque, non si starebbe lavorando tanto sull'architettura o nuove funzioni ma piuttosto sperimentando l'effetto di una interfaccia ridisegnata sulla base di iOS 7, probabilmente simile a quella immaginata qualche settimana fa da Edgar Rios e che vedete in questa pagina.
Un OS X con icone piatte e dai colori sgargianti, una barra dei menu tono su tono (quasi invisibile), un centro notifiche simile a quello presente su iPhone ed iPad ed un centro di controllo tutto nuovo che potrebbe sostituire l'attuale menu presente in ogni Mac.
Queste e tante altre potrebbero essere le novità introdotte con il futuro OS X 10.10 (nome in codice Syrah) e siamo particolarmente ansiosi di scoprire quanto del maquillage ipotizzato da Edgar Rios si avvicinerà davvero al prossimo OS X. In attesa di una prima beta per gli sviluppatori possiamo solo valutare le diverse ipotesi.