Solo ieri ne parlavamo, dell'Aggiornamento Supplementare destinato alla 10.8.5, la più recente iterazione di Mountain Lion, che si avvicina sempre più al passaggio di testimone con Mavericks. Lo stesso vale per iTunes 11.1.1. Ed eccoli qua, ben prima di quanto onestamente si potesse quantificare in termini di temporali (era prevedibile magari settimana prossima, non il giorno dopo).
Tra i problemi risolti possiamo trovare impedimenti nell'uso della videocamera FaceTime HD sui nuovi MacBook Air con certe applicazioni, disattivazione di unità disco esterne collegate al Mac quando quest'ultimo va in sleep, audio non funzionante su HDMI al "risveglio" e adattatori USB non correttamente operativi a prescindere dalla situazione. L'aggiornamento 11.1.1 di iTunes risolve invece problemi nella visualizzazione degli iTunes Extras e nella rimozione dei podcast. Quest'ultimo è disponibile anche per Lion, Snow Leopard e PC Windows.
I pacchetti di update sono disponibili dall'apposita sezione presente nel Mac App Store (o in Aggiornamento Software nel caso di Windows per il solo iTunes). Per l'Aggiornamento Supplementare della 10.8.5 è necessario il riavvio. L'ottobre dei download Apple, a quanto pare, prende ufficialmente inizio da stasera.