In Italia Windows Phone è spesso sinonimo di mercato entry level, con ottime vendite per le versioni di smartphone più economiche come il Lumia 520 (recensione). L'ecosistema deve ancora crescere ma il sistema operativo è parco di risorse e riesce ad offrire una migliore esperienza utente rispetto gli Android di pari livello. Nokia ha comunque una piccola nicchia anche tra i top di gamma, ottenuta grazie ad un nome che ha ancora molto fascino in alcune nazioni, inclusa la nostra, e qualche eccellenza, come per la fotocamera PureView.
La GDR3 di Windows Phone ha aggiunto il supporto per schermi con risoluzione maggiore del classico 720p e la casa finlandese, ora controllata da Microsoft, ha così potuto presentare il primo phablet. Il nome è una sintesi di smartphone e tablet, proprio quello che rappresenta il Lumia 1520 con il suo schermo da 6" Full HD. La struttura esterna è quella che ormai conosciamo, con policarbonato colorato ed un vetro frontale dagli angoli arrotondati. All'interno uno Snapdragon 800 con 2GB di RAM e memoria interna da 16 o 32 GB, compresa la possibilità di espansione tramite MicroSD. Grazie al grande schermo la home può ora essere gestita con una griglia a 6 colonne, ovvero con un massimo di 6 tile delle più piccole dimensioni.
La fotocamera sfrutta la nota ed apprezzata tecnologia PureView in una versione leggermente ridotta, che sfrutta un sensore da 20MP per offrire uno zoom digitale 2x senza interpolazione. Il Lumia 1520 sarà certamente uno smartphone dalle ottime prestazioni, se è vero che già con hardware entry-level Windows Phone offre buone prestazioni, possiamo solo immaginare delle meraviglie dovute al processore da 2,26GHz quad-core e 2GB di memoria RAM. In tutti i casi Nokia ha anche previsto una versione del suo phablet ritoccata verso il basso, in particolare per i mercati emergenti. La struttura è identica ma lo schermo da 6" è solo 720p, il processore dual-core, 1 solo GB di RAM ed una fotocamera standard da 5 megapixel.
Il Lumia 1520 avrà un prezzo di $699 e sarà disponibile in US, UK, Francia, Germania, Cina ed Hong Kong, mentre non si conosce prezzo e disponibilità per l'Italia. Il 1320 è destinato a Cina e Vietnam con un interessante prezzo di $339. Insieme al phablet è stata presentata anche una particolare custodia che ricorda la Smart Case Apple.