Gli ordini per l'iPad mini con display Retina sono partiti da poco e siamo ancora in attesa delle prime consegne italiane, ma nel frattempo i tecnici di iFixit hanno già provveduto a smontarne un esemplare. Si tratta del modello Wi-Fi da 16GB il quale ha riservato relativamente poche sorprese ma tante novità già note. Il nuovo mini ha poco da spartire con il precedente, è esteticamente simile ma completamente rinnovato nell'hardware. Nella prima versione si era realizzato un prodotto più economico e meno performante rispetto l'iPad "grande" ma questa volta si è scelto di conferirgli uguale prestigio. All'interno troviamo il SoC Apple A7 e l'ormai noto coprocessore di movimento M7, insieme a tutte le altre specifiche già note del fratello più grande. I due oggetti di maggior interesse sono senza dubbio display e batteria.
Il pannello frontale è realizzato da LG ed ha la stessa risoluzione di 2048 x 1536 pixel dell'iPad Air, pur avendo una diagonale più piccola. Con gli stessi pixel di quello da 9,7" in una superficie di soli 7,9", aumenta la densità e così la qualità percepita. In sostanza il display sarà ancora più nitido di quello dell'iPad Air (recensione) e numerose volte superiore a quello del primo mini, che non era neanche Retina. L'altro elemento degno di nota è senza dubbio la batteria, la quale ha una capacità il 44% superiore al precedente. Con questa accortezza si è riusciti a mantenere l'autonomia di 10 ore pur avendo un display molto più avido di risorse.