Continuiamo a ripeterci che lo smartphone è la fotocamera più utilizzata, ma sappiamo anche che la sua qualità è piuttosto limitata rispetto le reflex, le mirrorless e la maggior parte delle compatte. Essere sempre pronti allo scatto ha i suoi vantaggi quando si tratta di catturare l'attimo e ci sono diverse situazioni in cui uno smartphone in tasca può fare la differenza. Non si tratta solo di comodità ma anche di funzionalità evolute offerte dalle app aggiuntive. Ci sono quelle che creano effetti al volo, come Instagram, oppure quelle destinate a complesse modifiche, come Snapseed. Una di quelle che merita la nostra attenzione è Photosynth, realizzata da Microsoft specificatamente per iPhone. Si tratta di un'app che consente di creare foto panoramiche in modo semplice, ottenendo risultati davvero degni di nota, difficilmente replicabili con le fotocamere.
Il nostro utente Gianni Fresi è un appassionato utilizzatore di Photosynth ed ha voluto condividere con noi alcuni suoi scatti per sottolineare le possibilità offerte da questo semplice strumento. Noi lo ringraziamo e li pubblichiamo per voi, chissà che non vi venga voglia di sperimentare questa bella applicazione gratuita.
Cliccate sulle immagini per ingrandirle.