Prima il termostato Nest, poi le lampadine intelligenti Philips Hue e ora lavatrici e frigoriferi controllabili via wifi: la domotica, ossia l'automazione e il controllo delle funzioni della propria casa tramite computer e smartphone, sta prendendo sempre più piede, entrando nelle case di ognuno di noi in punta di piedi.
Secondo quanto riportato dal Financial Times, Apple vorrebbe introdursi nel settore grazie a nuove funzioni integrate nel futuro iOS 8 e, perché no, anche in OS X. Oltre all'introduzione di nuove API per gli sviluppatori, Apple potrebbe avviare un nuovo programma simile a quello "Made for iPhone", certificando i dispositivi dei produttori come compatibili con il suo software (dietro il pagamento di royalties).
Visto il concreto interesse di Cupertino nell'aumentare la compatibilità di iOS con tutto ciò con cui interagiamo quotidianamente (vedasi CarPlay) e visto che, sempre più spesso, il Financial Times si è rivelato quasi un suo ufficio stampa "ombra", le probabilità di saperne qualcosa in più fra una settimana non sembrano essere così basse.