Un altro passo in avanti per la sicurezza dei nostri iPhone è stato compiuto in iOS 8: oltre alle funzioni di geolocalizzazione di cui ho già parlato in quest'altro spoiler, Apple ha introdotto un'altra importante funzione che tiene conto dell'autonomia della batteria nel caso in cui ci venga rubato il dispositivo. Ecco infatti che quando andremo ad abilitare Trova il mio iPhone in Impostazioni / iCloud / Trova il mio iPhone, avremo anche l'opportunità di abilitare una nuova funzione che permette all'iPhone di inviare automaticamente l'ultima posizione conosciuta del dispositivo ad Apple quando il livello della batteria è estremamente ridotto, come in figura.
Vi ricordo che per disabilitare Trova il mio iPhone è necessario inserire la password, mentre per il momento questa funzione si può disabilitare anche senza autenticazione, cosa che non ha alcun senso visto che lo potrebbe fare anche il ladro che se ne è appropriato. Ci auguriamo che questo sia un semplice bug della versione beta e che in quella definitiva sarà richiesta la password anche per togliere "Invia ultima posizione". Con questa funzione Apple si riporta dunque in avanti sulla questione "antifurto" rispetto ad Android, che ha introdotto funzioni simili ad Activation Lock (presente da iOS 7) in Android L al Google I/O del 25 Giugno.