Dal 5 al 9 settembre 2014 si terrà a Berlino la nuova edizione dell'IFA, una delle più importanti fiere al mondo dedicate all'elettronica di consumo. Secondo il sempre ben informato SamMobile, Samsung ne approfitterebbe per presentare, assieme al Galaxy Note 4, anche il nuovo Samsung Gear VR, un visore per la realtà virtuale che dovrebbe essere compatibile solo con i telefoni di fascia alta della casa coreana.
La tecnologia alla base del funzionamento del visore dovrebbe essere abbastanza semplice, in quanto tutte le funzioni relative ai sensori come giroscopio, accelerometro, bussola e altri saranno delegate a quelli già presenti negli smartphone Samsung che potranno essere collegati al Gear VR semplicemente inserendoli in un apposito slot.
Il Gear VR, inoltre, dovrebbe essere dotato anche di un touchpad superiore (all'altezza dell'orbita destra) per poter controllare manualmente le funzioni delle app compatibili: infatti, gli sviluppatori potrebbero essere costretti a rivedere giochi e programmi al fine di adattarli alla nuova UI virtuale. Il mondo esterno, dunque, potrebbe essere visto in maniera totalmente differente e interattiva sfruttando la videocamera posteriore degli smartphone Galaxy e, grazie ad un pulsante, sarà possibile rimuovere l'interfaccia virtuale per guardare ciò che ci circonda in maniera "tradizionale".
Il coinvolgimento immersivo dell'utente dovrebbe essere garantito dalla buona qualità dei display AMOLED dei vari Galaxy S compatibili che, grazie alle ottiche del Gear VR, dovrebbero restituire una esperienza simile a quella cinematografica.
Dall'Oculus Rift (acquistato da Facebook qualche tempo fa) mutuerebbe solo l'imbottitura interna per potersi adattare a qualsiasi tipo di testa senza risultare scomodo da indossare, visto che il capostipite dei moderni visori VR ha un hardware e soprattutto funzionalità totalmente diverse, essendo dedicato principalmente al gaming su console e pc.
Il visore che concettualmente si avvicina di più a quello di Samsung sembra essere il Cardboard di Google, presentato e regalato ad alcuni partecipanti durante l'ultimo Google I/O: sulla pagina ufficiale del progetto, è spiegato come è possibile costruirlo semplicemente utilizzando del cartone, un magnete, dello scotch e le lenti di ingrandimento. Scaricando l'app Cardboard dal Play Store è possibile apprezzare il coinvolgimento immersivo utilizzando il visore fai da te, mentre è stato messo a disposizione degli sviluppatori un toolkit per adattare le proprie app alla realtà virtuale.