Questa mattina Google ha rilasciato in App Store una nuova app chiamata Photo Sphere Camera (già disponibile su Android all'interno dell'app Google Fotocamera, di serie da KitKat 4.4.2 in poi) che permette di scattare fotografie a 360 gradi.
Infatti, dopo aver letto le poche schermate del tutorial, è possibile scattare fotografie del paesaggio che ci circonda dal nostro punto di vista: per ottenere foto ottimali bisogna centrare il cerchio al centro dello schermo con dei puntini arancioni che appariranno di volta in volta e attendere che l'app scatti la foto, per poi proseguire sino alla chiusura del cerchio.
Ultimata l'operazione, bisognerà eseguirla nuovamente non più con l'iPhone parallelo al corpo, ma perpendicolare: una prima volta con la fotocamera rivolta verso il basso, una seconda volta rivolta verso l'alto.
Alla fine dell'operazione, l'app si preoccuperà di unire le varie foto sino ad ottenere una sferica, nella quale ci si potrà muovere agilmente con le consuete gesture. Una volta ottenuto il risultato desiderato, possiamo scegliere se salvare la foto nel rullino, condividerla sui social network e se caricarla su Google Maps in modo da renderla visibile a tutti gli utenti come se fossero su Street View: in questo modo è possibile portare all'attenzione di tutti coloro che visiteranno i nostri stessi posti ciò che ci ha maggiormente colpito, mentre Google beneficerà dei nostri scatti per arricchire (gratuitamente) il proprio sistema di navigazione.