Ieri abbiamo parlato del nuovo caso anti-iPhone che sta facendo furore sul web, noto come #bendgate. In questa sede non ci interessa dibattere sulla veridicità delle affermazioni di chi asserisce che l'iPhone 6 sia facilmente "piegabile", ma vorremmo farci due risate insieme passando in rassegna le più simpatiche immagini-parodia che sono state create per ironizzare sulla vicenda.
In questo primo gruppo sono state modificate le immagini dell'iPhone 6 per sponsorizzare la sua "capacità di piegarsi". Non servono altre parole.
C'è poi chi ha pensato ad una possibile soluzione, ovvero vendere un kit per riparare l'iPhone 6 piegato direttamente sull'Apple Store. Con un mattarello, un ferro da stiro e un po' scotch si risolve tutto:
E ricordate la capacità di Neo di piegare il cucchiaio in Matrix? Ecco la scena rifatta con un iPhone 6
Divertente anche la "one more thing" di Tim Cook, che diventa: "you can bend it :D".
Non vi nascondo che l'unica che mi ha fatto davvero sorridere (e non so perché) riguarda il designer Ive. Con la sua classica tenuta, su sfondo bianco ed una faccia attonita asserisce: "non me lo so s-piegare". Ok, probabilmente fa ridere solo me!
Viso che la cosa è diventata virale in pochissime ore, alcune aziende hanno ben pensato di cavalcare l'onda per ottenere un po' di visibilità. In prima linea c'è come sempre Samsung, che tra le altre cose è diretta interessata nel noto video da cui è partito tutto, visto che chi ha piegato l'iPhone 6 Plus non è riuscito (dice) a rifare lo stesso con un Galaxy Note 3. La coreana non poteva che approfittare di questa situazione pubblicando un'immagine in cui l'iPhone 6 è "piegato", per l'appunto, al cospetto di un più solido Note 3.
Divertente anche l'intervento su twitter di KitKat: "we don't bend, we #break."