Da qualche giorno Apple ha rilasciato iOS 8. Questa nuova versione non apporta drastici cambiamenti estetici, come era avvenuto nel caso di iOS 7, tuttavia ci sono molte novità importanti sul piano tecnico che finalmente vanno nella direzione dell'apertura del sistema operativo e delle API per gli sviluppatori. Come spesso accade con una prima release si sono presentati alcuni bug, anche se non sembrano essere tanti e troppo gravi. Già dai primi di settembre si stava lavorando dietro le quinte per iOS 8.0.1, in modo da essere pronti ad affinare tutti i piccoli problemi di gioventù del nuovo OS. Ora MacRumors sostiene di avere informazioni più dettagliate sul contenuto di questo primo update, che dovrebbe riguardare:
- Telefono: risoluzione del blocco che si poteva presentare accedendo alla casella vocale
- Tastiera: in alcuni casi non appariva il tastierino per introdurre il codice di verifica del portachiavi iCloud
- Safari: saltuariamente rendeva impossibile l'esecuzione dei video
- Condivisione: correzione del supporto per AirDrop in Passbook
- VPN: risolto un problema che poteva causare un errore nell'installazione dei profili VPN
Nell'elenco non appare nulla riguardo al problema che molti stanno riscontrando con il vivavoce delle auto dopo l'aggiornamento ad iOS 8, ma a quanto pare nella maggior parte dei casi questo si risolve con un ripristino delle impostazioni di rete ed un nuovo paring con il Bluetooth dell'autovettura (consigliamo di provarci se avete difficoltà del genere). Ancora non si conosce la data di distribuzione di iOS 8.0.1, ma potrebbe essere molto vicina visto che è già nelle mani dei tester per l'approvazione finale.