L'Australia ha un fuso orario che le permette di essere sempre in prima linea ad ogni lancio mondiale di un prodotto ed è proprio lì che i tecnici di iFixit si sono procurati gli iPhone 6 e 6 Plus da sottoporre al loro classico smontaggio. Per quanto riguarda il modello da 5,5" l'interno ha una struttura molto simile a quella del precedente 5s ed è dominata dalla grande batteria.
Si tratta di una unità da 2915mAh, più di quanto alcuni rumor avessero predetto, mentre per quanto riguarda il modello da 4,7" ci si ferma a 1810mAh. Per fare un confronto la batteria dell'iPhone 5s è di 1560mAh. A parte qualche modifica nella disposizione di certi elementi, come il vibratore che ora è posizionato sotto la scheda logica a destra della batteria, l'altra scoperta importante riguarda il quantitativo di RAM del 6 Plus. Inizialmente si diceva che l'iPhone più grande avrebbe potuto avere 2GB di memoria, ma da un paio di giorni stava circolando un'immagine di un test che ne mostrava solo 1. Non l'abbiamo pubblicata perché c'era la forte probabilità che fosse stata creata al computer, ma iFixit ha ora confermato grazie all'analisi di una dicitura impressa sul chip, che la memoria è effettivamente di 1GB anche sul modello da 5,5".
Infine nel classico voto finale che identifica l'indice di riparabilità del device, l'iPhone 6 Plus ha ottenuto 7 su 10. Un punto in più rispetto al 5s (6/10) grazie all'assenza del connettore che collegava il Touch ID alla porta Lightning, cosa che ha reso l'apertura più semplice.