Domani parte il Photokina 2014 e in questi giorni tutte le maggiori aziende stanno annunciando le novità che presenteranno in fiera. Panasonic ha svelato due nuovi modelli, il primo dei quali è la DMC-GM5. Questa è una evoluzione della GM1 (recensione) e rimane compattissima come Micro Quattro Terzi, anche se leggermente più alta della precedente. La nuova dimensione è dovuta alla presenza di un mirino elettronico integrato. Nello spazio aggiuntivo che si è ottenuto sopra lo schermo si sono anche inseriti dei nuovi controlli ed una ghiera per i parametri, eliminandola dal pad direzionale che ora offre più comode scorciatoie.
Il sensore è un Live MOS da 16MP e il processore è il Venus Engine. Per quanto riguarda la sensibilità abbiamo un range di 200-25600ISO, espandibile verso il basso per ottenere i 100 ISO. 23 i punti di messa a fuoco e 1/16000 la massima velocità di scatto, mentre la raffica è di 5fps. Il display è fisso ed è di 3" con 921 mila punti, ovviamente touchscreen, mentre il mirino elettronico ha un ingrandimento dello 0,92x ed una risoluzione di oltre 1 milione di punti. Dispone di connessione Wi-Fi integrata e di registrazione video in formato FullHD 60/50fps, con tanto di Focus Peaking per l'assistenza alla messa a fuoco. Si tratta della più piccola mirrorless con mirino elettronico integrato e può essere considerata una versione in miniatura della GX7 (recensione) anche se a quanto pare non dispone di stabilizzazione sul sensore. Sarà disponibile da novembre ad un prezzo di 850€ per il corpo macchina, sicuramente più elevato rispetto la GM1.
Insieme alla GM5 Panasonic ha anche ufficializzato il nuovo oviettivo Lumix G Vario 35-100mm f/4-5,6 ASPH Mega O.I.S. che offre focali equivalenti al 70-200mm e dovrebbe costare circa 400€ (il prezzo effettivo non è ancora stato comunicato).