In OS X Yosemite è incluso il nuovo iTunes 12, che abbiamo già visto dalla Developer Preview 4. La grafica è stata resa più minimalista e flat, con icone che ricordano quelle di iOS 8. Ce n'è una per ogni sezione e cliccando sul tasto con 3 puntini si può decidere quali ci interessa visualizzare e quali no. Se ad esempio non usiamo iTunes U possiamo togliergli il check e non si vedrà più nelle sezioni principali.
Il metodo di accesso agli store è stato completamente rivisto. Prima c'era un unico pulsante "iTunes Store", mentre ora c'è un accesso dedicato in ogni sezione della libreria per lo store relativo. Ad esempio se siamo nell'area video, la prima voce sarà "i miei film", mentre l'ultima sarà iTunes Store sezione Film. Stessa cosa per le app: la prima voce in alto sarà "le mie app" e l'ultima App Store. Questo tipo di organizzazione mi sembra decisamente più organica ed è un passo in avanti rispetto iTunes 11.
Cambia anche la grafica dei vari store, principalmente per la sezione degli elementi in primo piano. È stato abbandonato l'effetto simile a Cover Flow (ormai sempre meno presente nei software Apple) ed i vari banner hanno un più semplice scorrimento orizzontale. Di seguito vi mostro come appare la stessa pagina su iTunes 11:
Vi ricordo che Yosemite e iTunes 12 dovrebbero essere resi ufficialmente disponibili per tutti il 16 ottobre prossimo, in concomitanza con il keynote in cui si prevede la presentazione dei nuovi iPad.