Ieri abbiamo anticipato un presunto benchmark realizzato su iPad Air 2 che svelava non solo la presenza di 2GB di RAM, ma anche di una CPU tri-core. Per la conferma è necessario analizzare l'hardware, cosa che ha iniziato a fare iFixit con il suo classico teardown.
All'interno del nuovo iPad Air 2 si trovano in effetti due chip Elpida F8164A3MD da 1GB, per un totale di 2GB di RAM. Per quanto riguarda il SoC è ovviamente un A8X, ma non possiamo ancora sapere se è davvero tri-core perché per quello servirà l'analisi a raggi X che solitamente effettua ChipWorks (già eseguita per l'A8). Una curiosità è che all'interno si trova il chip NFC "NXP 65V10" (lo stesso di iPhone 6 e 6 Plus), ma non è corredato da un'antenna. Questo spiegherebbe perché l'iPad Air 2 non può usare Apple Pay con i POS ma solo online, anche se non è chiaro come mai Apple abbia voluto mantenere una parte dell'hardware. Dato lo spessore di soli 6,1mm è stata riprogettata anche la batteria, che perde in capacità. Nel primo Air era da 8827 mAh mentre quella del nuovo si ferma a 7340 mAh. Apple comunque ha confermato le 10 ore di autonomia nella scheda tecnica, per cui dovrebbe essere l'hardware ad essere meno esoso di risorse. Un'ultima informazione svelata da iFixit, decisamente meno tecnica, è che la vecchia Smart Cover dell'Air funziona anche con l'Air 2.