Il sempre ottimo blog iClarified ha pubblicato un test comparativo fra la velocità di connessione di alla rete internet via LTE con iPhone 5S e quella via LTE-Advanced di iPhone 6.
Il test è stato effettuato a London, in Ontario (Canada), attraverso l'operatore mobile Fido con la diffusissima app di OOkla SpeedTest. I risultati sono strabilianti: per quanto il ping sia leggermente più alto rispetto al "vecchio" LTE, la velocità di connessione (che teoricamente, grazie al nuovo standard, può arrivare sino a 350 mb/s in download, anche se iPhone 6 supporta il download sino a 150 mb/s) si attesta attorno a 100 mb/s, con punte sino a 111.
LTE-Advanced, il nome dietro al quale si cela il vero 4G (LTE era una evoluzione dello standard 3G, tanto da essere identificato fra gli addetti ai lavori come 3.5G, nome che a livello di marketing non avrebbe mai preso e, pertanto, il consorzio che si occupa dello sviluppo degli standard autorizzò gli operatori a pubblicizzarlo come 4G), oltre alla maggiore velocità di connessione, presenta, sul piano tecnico, anche altri vantaggi: ad esempio, supporta il nuovo standard VoLTE che permette agli operatori di instradare le telefonate sulla linea internet, garantendo una qualità sonora migliore grazie alla maggior banda a disposizione.
In Italia, purtroppo, LTE-Advanced non è ancora supportato dagli operatori che, però, stanno iniziando a testare lo standard in diverse aree, prevedendo il lancio per il 2015 e la copertura nazionale entro il 2016.