Kantar Worldpanel ComTech (via TechCrunch) ha pubblicato un'interessante statistica che mette a confronto i dati di diffusione dei principali sistemi operativi per smartphone, evidenziando i cambiamenti tra il 2013 e il 2014. Android è il leader indiscusso, con percentuali che vanno dal 58% del mercato in Australia ad oltre il 90% in Spagna. Rispetto lo scorso anno il robottino verde guadagna quote percentuali ovunque, mentre per iOS c'è anche qualche segno meno, in particolare in Giappone dove ha perso il 16% del mercato rispetto al 2013, passando dal 47,2% al 31,3%. Complessivamente, però, il sistema operativo di Apple guadagna consensi un po' ovunque e in America, Gran Bretagna, Australia e Giappone supera il 30% di share.
I Windows Phone invece non vivono un momento felice e in quasi tutti i paesi analizzati perdono terreno rispetto la concorrenza. Gli unici incrementi sono un modesto 0,2% in Giappone (per un totale di 0,9%) ed un ben più importante 1,5% in Italia, dove ha raggiunto il 15,2% del mercato. Italia e Francia sono le uniche due nazioni dove il sistema operativo mobile di Microsoft arriva a percentuali a due cifre, ma la nostra nazione è l'unica in tutto il mondo dove Windows Phone ha superato iOS. È risaputo che da noi Nokia ha un nome dal forte richiamo, sinonimo di affidabilità ed efficienza per quanto riguarda i cellulari, ma cosa succederà ora che Microsoft ha deciso di abbandonare questo brand in favore di Lumia?