Sul palco del keynote di ieri sera, i creatori di Pixelmator hanno presentato al propria app per iPad per mostrare la potenza dell'elaborazione grafica del chip A8X.
Proprio come il suo fratello maggiore, tanto apprezzato su OS X, permette una elaborazione delle immagini non distruttiva e basata sui livelli: non a caso, Pixelmator è spesso definito come il Photoshop di chi non ha esigenze di fotoritocco professionali.
Le gesture per applicare filtri, correzione del colore, immagini o testi e utilizzare i diversi pennelli a disposizione sembrano abbastanza intuitive, tanto da rendere Pixelmator per iOS la scelta ideale per chi si diletta con le proprie foto, magari salvate su iCloud Drive: infatti, gli sviluppatori promettono il pieno supporto ai servizi cloud di Apple, nonché ad Handoff per iniziare a lavorare su iOS e continuare su OS X o viceversa.
Come riportato sul blog ufficiale, Pixelmator per iOS sarà disponibile entro l'anno a $ 4,99 (credo quantomeno anche per iPad 4 e Air 1) e gli utenti sono rassicurati: è solo la release 1.0 e tanto lavoro sarà fatto in futuro per aggiungere nuove funzionalità.