All'inizio di questo mese vi abbiamo parlato di nuove CPU Broadwell Core M che Intel ha in programma di rilasciare entro il quarto trimestre 2014. Queste erano attese per il 2015, ma pare che la casa di Santa Clara abbia deciso di anticiparne l'uscita sul mercato. Alcune voci le consideravano potenzialmente indicate per l'inserimento in un MacBook Air 12" a basso voltaggio, ma onestamente non sembrano avere la potenza sufficiente per questo scopo.
I primi Core M rilasciati nel terzo trimestre 2014 avrebbero dovuto equipaggiare prodotti come il Lenovo Yoga 3 (immagine superiore), il quale però è stato bocciato dalla stampa internazionale proprio per le prestazioni. Il fatto interessante è che questo ed altri prodotti analoghi, non ancora usciti sul mercato, si ritroveranno immediatamente orfani delle proprie CPU ora che Intel ha deciso di non continuarne la produzione. Infatti Tabtec ha scovato un documento di Intel nel quale si chiarisce che le CPU con codice 5Y70, 5Y10 e 5Y10A non verranno più commercializzate.
A quanto pare la stessa Intel si è accorta che tali CPU non fornivano un livello di prestazioni sufficienti a poter muovere adeguatamente un computer di questo tipo, magari a causa del clock molto basso. Alla luce di questa novità forse possiamo capire il motivo che ha portato la casa ad affrettare l'arrivo sul mercato di nuovi chip 5Y71, 5y51 e 5y31, previsti per l'appunto entro la fine dell'anno. Molto probabilmente i produttori che avevano programmato di lanciare dei portatili e tablet basati sui primi Core M, compresa la già citata Lenovo, dovranno modificare i propri piani in corso d'opera perché saranno costrette ad utilizzare delle CPU nuove in sostituzione delle precedenti. Vedremo se le prestazioni di queste ultime saranno più convincenti, ma continuo a ritenere che un MacBook Air da 12", presumibilmente con schermo Retina, abbia bisogno di maggiori prestazioni.