Come sappiamo, da qualche giorno Office per iPad e iPhone è diventato totalmente gratuito: infatti, prima della decisione del nuovo CEO di Redmond per poter modificare i documenti era necessaria una sottoscrizione del servizio Office 365.
Il nuovo corso di Nadella, che pare mostrare una politica di Microsoft molto più aperta alle esigenze del mercato rispetto che al passato e più concorrenziale proprio nel campo dei servizi ad individui e imprese, segna un altro punto che sicuramente non potrà che essere apprezzato dai propri utenti: chi, infatti, avesse sottoscritto un abbonamento ad Office 365 per poter usare le app su iOS, potrà oggi chiedere un rimborso di quanto versato.
Chi ha sottoscritto l'abbonamento attraverso gli acquisiti in-app, dovrà utilizzare questo modulo per la richiesta di rimborso, chi, invece, lo ha acquistato altrove potrà usare quest'altro form. Ovviamente, Microsoft non erogherà i rimborsi a coloro i quali hanno usufruito di promozioni o di codici sconto.
Il rimborso sarà accreditato nelle forme previste dai due circuiti entro sei/otto settimane dalla richiesta.