I membri del consorzio MCX, ormai pronto al lancio di CurrentC, un sistema di pagamento tramite NFC che si è autoproclamato rivale di Apple Pay, partono nuovamente all'attacco: a questo giro è Mike Cook di Walmart a scagliarsi contro il sistema rivale.
Per Mike Cook, infatti, Apple pretende delle commissioni troppo alte sulle singole transazioni, tanto da costringere gli esercenti a pensare ad un rialzo dei prezzi dei propri prodotti in vista del lancio.
Ad oggi, non sappiamo quali siano le percentuali desiderate da Cupertino (alcuni rumor sostengono che gli esercenti verseranno un obolo pari allo 0.15 % sul prezzo del prodotto), ma esse non dovrebbero discostarsi molto da quelle applicate dagli altri circuiti.
Walmart, quindi, adotterebbe CurrentC solo a causa delle "esose" richieste di Apple, non certo perché parte del consorzio MCX. Peraltro, l'app CurrentC non potrà funzionare con iPhone 6, visto che il chip NFC è dedicato solo ad iOS e non è accessibile dalle terze parti tramite API.