Qualche giorno fa Microsoft aveva annunciato che per oggi, 11 novembre, sarebbe stato svelato un nuovo terminale della gamma Lumia. La promessa è stata mantenuta, ed è stato presentato al mondo il Microsoft Lumia 535, il primo del nuovo corso senza brand Nokia.
Il telefono si colloca nella fascia entry level del mercato smartphone, anche in virtù del suo prezzo particolarmente aggressivo (€ 110,00 escluse tasse e sovvenzioni), e sarà lanciato prima nei mercati asiatici ed emergenti, poi in USA e UK e infine nel resto d'Europa.
Lo smartphone è dotato di un display AMOLED da 5" con risoluzione di 940 x 560 pixel, di una fotocamera frontale da 5 mpx con apertura focale da 24mm (la stessa dei selfiephone Lumia 730/735), di un processore Qualcomm Snapdragon 200 quad Core a 1.2 Ghz e 8 Gb di memoria interna espandibili sino a 128 Gb con una scheda microSD. Anche la fotocamera posteriore ha un sensore da 5 megapixel ed è dotata di un flash led. La cover posteriore in policarbonato è colorata come nella tradizione Lumia, ma per la prima volta presenta la serigrafia del logo Microsoft che appare anche sulla parte alta della cornice del display.
Passiamo ai punti dolenti: lo schermo, a bassa risoluzione, non permette di apprezzare a pieno gli scatti delle due fotocamere, mentre la connettività è limitata al solo WiFi+3G, senza alcun supporto per le reti 4G.
Microsoft, quindi, sceglie di iniziare a diffondere il nuovo brand dalla fascia bassa, costruendo una nuova credibilità step by step senza il clamore dovuto al lancio di un dispositivo di fascia alta pronto a competere con iPhone 6 o i top di gamma Samsung ed LG.