Come riportato da Cnet, Amazon ritirerà la versione beta di Wallet dopo 6 mesi di prova. L'azienda sta inviando, in questi giorni, delle email agli utenti per informarli della decisione, indicando che domani ritirerà l'app dagli store virtuali. Gli utilizzatori potranno continuare ad adoperare carte, tessere o coupon precedentemente caricati, ma non gli sarà fornito un saldo, quindi dovranno tenere traccia autonomamente dei movimenti.
Lanciato nel mese di luglio, Amazon Wallet nasce come sistema per archiviare ed utilizzare carte, sconti regalo, tessere, ecc.. distinguendosi dai concorrenti per la mancanza della gestione di carte di credito e di debito. Forse proprio la mancanza di questa funzione ne ha decretato l'insuccesso. Infatti, sul mercato, sono ormai molte le aziende che stanno investendo nel campo dei pagamenti mobili offendo sistemi in grado sostituire un portafoglio fisico. Servizi come Google Wallet o Apple Pay (tramite l'app Passbook), oltre ad archiviare sconti, tessere e coupon, offrono all'utente un metodo per effettuare pagamenti in mobilità. Amazon avrebbe dovuto investire ancora molto per imporsi come sistema preferito dai consumatori visto l'interessamento, in questo settore, di società importanti. Basti ricordare che anche Paypal sta investendo nel campo e che probabilmente Samsung presenterà delle novità in tal senso con il lancio del Galaxy S6.