Come riporta TechCrunch, PatentlyApple ha scoperto un nuovo brevetto della casa di Cupertino. Il progetto, creato originariamente nel 2012, è stato poi perfezionato nel 2013 grazie a delle acquisizioni di proprietà intellettuali appartenenti a Kodak. Nel brevetto si fa riferimento ad una fotocamera/videocamera controllabile a distanza da uno smartphone o anche da un dispositivo indossabile. Nella descrizione si prende come punto di riferimento la GoPro HD Hero2 per spiegare le funzionalità e per sottolineare quali difetti di quest'ultima vengono migliorati grazie alla tecnologia di Apple. Infatti si specifica un sistema con sensori multipli per coprire diversi tipi di angolazioni ed evitare qualsiasi disturbo sull'immagine finale. La camera comprende anche più punti di fissaggio per essere utilizzata con treppiedi ed altri accessori come caschi, manubri, maschere, ecc.. in varie posizioni. Il device di Apple punta a differenziarsi rispetto alla concorrenza offrendo all'utente un'ampia gamma di tipologie di ripresa grazie anche al controllo in remoto.
Non sappiamo se questo brevetto si concretizzerà in un prodotto e se quindi Apple entrerà nel mercato delle action cam, tuttavia, come riporta CNN Money, la scoperta del progetto ha prodotto già i primi effetti reali facendo scendere il valore del titolo GoPro in borsa.