Al Consumer Electronics Show 2015 di Las Vegas, HP si presenta con una nuova gamma di monitor che copre tutte le fasce di mercato. Ci sono modelli da ufficio a basso costo, unità curve dal design ricercato ma, soprattutto, panelli con altissime risoluzioni. Questi ultimi sono quelli che ci interessano maggiormente, anche perché consentono di lavorare con le modalità HiDPI similmente ai Retina Display. A catturare la nostra attenzione è il modello HP Z27q, che sarà disponibile da marzo con un prezzo di $1299. Questo monitor dispone di un pannello LCD IPS 16:9 5K da 5120 x 2880 pixel (ovvero 218 ppi), esattamente come l'iMac Retina. La luminosità è di 300 nit ed offre 1.07 miliardi di colori con calibrazione sRGB e Adobe RGB (99%). Lo schermo è modificabile in altezza e posizione e può ruotare di 90° in modalità pivot. Le connessioni sono DisplayPort, DVI, HDMI, Mini DisplayPort più 5 porte USB 3.0 con supporto MHL. Restano ignote le versioni delle connessioni adottate, un particolare molto interessante dal momento che, da quel che possiamo sapere, l'attuale mini DisplayPort inclusa nelle porte Thunderbolt e Thunderbolt 2 non dovrebbe essere in grado di reggere un monitor 5K. Infatti Apple ha realizzato l'iMac Retina prima di un Thunderbolt Display Retina asserendo di aver dovuto sfruttare una più veloce connessione diretta sul BUS per supportare i 14,7 milioni di pixel del 5K.
Altrettanto interessanti gli Z24s (da aprile a $549) e Z27s (da gennaio a $749), entrambi con pannelli LCD IPS 16:9 4K da 3840 x 2160 pixel, il primo da 24" e il secondo da 27". Questi monitor hanno le stesse connessioni di quello 5K, con 3 porte USB 3.0 invece che 5.