Apple potrebbe rivoluzionare il modo di gestire gli appuntamenti al Genius Bar. Infatti, come riportato da 9to5mac, la casa di Cupertino è in procinto di lanciare un programma sperimentale in alcuni store negli USA per gestire diversamente gli appuntamenti dell'assistenza.
Attualmente il cliente effettua il "check-in" all'interno dell'Apple Store spiegando il problema ad un dipendente apposito, che gli indicherà una tempistica per la soluzione dello stesso calcolata prettamente in base ai clienti in attesa.
Al fine di perfezionare e ridurre le attese dei clienti, la dirigente degli Apple Store Angela Ahrendts ha proposto un nuovo sistema che sarà in prova dal 9 Marzo. Con questo metodo il cliente spiegherà il problema al dipendente che inserirà i dati in un sistema, questo, grazie ad un algoritmo particolare, calcolerà i tempi di attesa in base, soprattutto, al tipo di assistenza richiesta. In questo modo, i problemi più facilmente e velocemente risolvibili saranno inseriti in testa alla coda. Ad esempio, un cliente che richiede la sostituzione del display di un iPhone sarà posizionato dietro ad un altro che ha richiesto la soluzione di un problema minore legato ad iCloud.
Inoltre al cliente saranno forniti, in tempo reale, aggiornamenti sull'attesa attraverso l'invio di tre messaggi: il primo, conterrà la conferma della richiesta e la relativa tempistica; il secondo, avviserà il cliente di ritornare all'Apple Store; il terzo, indicherà la postazione precisa verso cui indirizzarsi per ricevere l'assistenza.
Grazie a questo sistema si potranno ridurre i tempi di attesi per le problematiche più semplici e, contemporaneamente, evitare la congestione al Genius Bar.