Con l'introduzione di iOS 8, nell'ottica di una maggiore apertura verso prodotti di terze parti complementari o sostitutivi a quanto già offerto dal sistema, sono arrivate ufficialmente le estensioni. Già ben conosciute tanto nel mondo Android quanto nel jailbreak, esse permettono all'interno di un'applicazione di interagire con le altre tramite operazioni intermediarie, senza saltare di app in app. Un risparmio di tocchi ma soprattutto di tempo in molti casi.
Tra le principali aziende che hanno deciso di sfruttare questa opportunità ora vi è anche Dropbox. Fino ad oggi, l'esperienza d'uso per il caricamento di file era il medesimo degli iOS pre-8. Una volta salvato in locale, occorreva uscire dall'app corrente, aprire Dropbox e poi procedere a caricare manualmente ciò che si interessava. Se in contesti che prevedono più file rimane la soluzione preferibile, per uno singolo non rappresenta la procedura più rapida possibile. Tutto cambia con l'aggiornamento 3.7, rilasciato nelle scorse ore.
Una volta abilitata l'estensione, dove supportato si avrà la possibilità di salvare direttamente nel proprio spazio cloud. Foto, Note e Safari sono tra le app principali in cui è integrata la nuova feature. Oltre alla collocazione predefinita, si può scegliere di effettuare il caricamento all'interno di un'altra cartella, utile soprattutto nel caso di quelle condivise se si vuole che altri utenti abbiano accesso a quell'elemento. L'implementazione attuale, per quanto buona, è ancora migliorabile, sia per numero di app supportate sia per l'operazione stessa, in primis le selezioni multiple. Nondimeno si tratta di un passo rilevante per Dropbox e iOS, fornendo un'esperienza d'uso più affinata. La versione 3.7 è scaricabile attraverso l'apposita sezione dell'App Store per tutti coloro che hanno già la precedente installata.