Al momento Apple vende 4 versioni di iPhone: 6, 6 Plus, 5s e 5c. Gli ultimi due sono modelli di una generazione precedente e il 5c possiede l'hardware di due generazioni prima, ovvero quello dell'iPhone 5. L'offerta è piuttosto variegata, con schermi da 4, 4,7 e 5,5 pollici, ma solo gli ultimi due posseggono le più recenti tecnologie Apple, ovvero NFC (per Apple Pay), SoC A8 e processore di movimento M8. Cosa succederà quest'anno?
Secondo un rumor partito da DigiTimes la casa di Cupertino avrebbe in programma di aggiornare nel 2015 anche il modello da 4". Il 5c non ha vita lunga, non solo perché il suo hardware sarà ancora più vecchio con le prossime generazioni di iPhone all'orizzonte, ma anche perché rimane l'unico a non avere il Touch ID, caratteristica ormai distintiva degli smartphone Apple. Il 5s potrebbe rimanere come entry-level dopo la presentazione di 6s e 6s Plus, ma pur avendo il Touch ID non possiede NFC e quindi non supporta Apple Pay, su cui a Cupertino puntano e punteranno sempre di più. Ipotizziamo di mantenerlo comunque alla base della gamma, subito dopo di questo potrebbe effettivamente aver senso un 6c nella fascia intermedia, sempre con schermo da 4" ma con hardware più aggiornato (quello del 6) così da avere tutte le ultime novità, compreso Apple Pay. Uno smartphone del genere potrebbe accontentare quelli che preferiscono un display più contenuto ed un tocco di colore, perché alla fine il 5c ha venduto più di quanto gli analisti si aspettavano e (io presumo) in larga parte nel pubblico femminile. A questo punto ci troveremmo con 6s e 6s Plus come top di gamma, aggiornati con hardware più recente, 6c nella fascia intermedia (con hardware del 6) e 5s come entry-level. Ma che fine farebbero 6 e 6 Plus? Apple potrebbe benissimo pensare di non produrne più, perché è presumibile che siano strutturalmente gli stessi dei successivi modelli s e risulterebbero ridondanti nell'offerta. A mio avviso una situazione del genere sarebbe auspicabile e si manterrebbero a listino 4 modelli, esattamente come adesso. Tuttavia è anche possibile che in Apple ritengano inutile aggiornare il 4", considerando ancora sufficiente il 5s e mantenendo in vendita 6 e 6 Plus della generazione precedente. In questo caso l'offerta sarebbe così composta da 5 modelli: 6s e 6s Plus in prima linea, 6 e 6 Plus come intermedi e, infine, il 5s a prendere il posto che è stato per tanti anni dell'immortale 4s. Onestamente mi sembrerebbe una soluzione più caotica della precedente, ma tutto dipende dalle valutazioni che faranno in Apple. Secondo voi qual è l'ipotesi più plausibile? Ha senso avere n 4" con hardware aggiornato per supportare anche Apple Pay?